Your search results

ANDREA CURTI risponde: trend, consigli e prospettive

Posted by Andrea Curti on Aprile 17, 2025
0

Andrea Curti risponde

In un mercato immobiliare in continua evoluzione come quello di Bologna, è fondamentale rimanere aggiornati e ascoltare chi opera quotidianamente nel settore. 

Mi presento: sono Andrea Curti, titolare insieme a mio padre Carlo Curti di Ibi Curti, agenzia immobiliare di riferimento in città

Con la mia pluriennale esperienza, condividerò con voi le tendenze attuali, alcuni consigli strategici e le prospettive future per il mercato immobiliare bolognese.

Quali sono le principali tendenze attuali nel mercato immobiliare a Bologna?

Se per tendenze di mercato di rivolgiamo all’operato delle agenzie, attualmente, il mercato di Bologna sta attraversando una significativa trasformazione, principalmente grazie alla digitalizzazione e all’innovazione tecnologica. Utilizzo strumenti di analisi avanzati e piattaforme digitali che mi permettono di monitorare in tempo reale l’andamento del mercato, offrendo così valutazioni precise e aggiornate. Usiamo software per migliorare l’esperienza del cliente finale, che prevede tecnologie come le visite virtuali e la realtà aumentata che hanno rivoluzionato il modo di presentare gli immobili, creando esperienze immersive che catturano l’attenzione dei potenziali acquirenti. 

Mentre se parliamo di tendenze di mercato riferendoci all’immobile, osservo, una crescente rivalutazione delle aree periferiche, dove i progetti di riqualificazione urbana e le nuove infrastrutture stanno contribuendo ad un apprezzamento significativo del valore immobiliare. Infine, noto un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità, con una domanda in crescita per immobili eco-sostenibili, favorita dagli incentivi fiscali e dalle normative locali che promuovono soluzioni abitative a basso impatto ambientale.

Quali consigli darebbe a chi vuole acquistare o vendere un immobile a Bologna?

Quando si tratta di operare nel mercato immobiliare, consiglio innanzitutto di condurre un’analisi approfondita del mercato, concentrandosi sulle zone in crescita e valutando attentamente lo stato dell’immobile. Per chi desidera acquistare, è fondamentale verificare che la proprietà non richieda interventi di ristrutturazione improvvisi o particolarmente onerosi; in questo caso, una consulenza specializzata è indispensabile. Affidarsi a un’agenzia esperta come Ibi Curti vi consente di ricevere un supporto continuo e analisi personalizzate, rendendo il processo d’acquisto più consapevole e mirato. I software di valutazione oggi ci permettono di monitorare anche la storicità degli eventi catastrofici (alluvioni, frane, terremoti, etc, etc, …..) della zona dov’è ubicato l’oggetto di stima.

Per chi invece intende vendere, è importante fissare un prezzo realistico e competitivo, in linea con il mercato, per attrarre potenziali acquirenti e accelerare le trattative. Migliorare l’immobile attraverso interventi mirati, come l’home staging o alcune ristrutturazioni, può incrementare il valore percepito, mentre una strategia di marketing efficace che integri canali tradizionali e digitali è fondamentale per raggiungere il giusto pubblico. Nel prossimo articolo vorrei anche approfondire le aste private, strumento che inizia a diffondersi e che per alcune tipologie di immobile potrebbe essere uno strumento molto interessante.

Come vede il futuro del mercato immobiliare bolognese?

Sono ottimista riguardo al futuro del mercato immobiliare di Bologna, pur riconoscendo l’importanza di un monitoraggio costante delle dinamiche in atto. Prevedo che la domanda locale, soprattutto nelle zone centrali e ben servite, rimarrà solida grazie alla stabilità del mercato residenziale e all’attrattività della città come polo d’investimenti.

La presenza di infrastrutture efficienti e un tessuto economico dinamico continueranno ad attrarre investimenti sia nazionali che internazionali. Inoltre, sono convinto che l’evoluzione delle tecnologie e l’adozione di servizi personalizzati renderanno il processo di compravendita sempre più trasparente e accessibile. Infine, ritengo che il focus sulla sostenibilità diventerà sempre più centrale: i progetti di riqualificazione urbana e le iniziative per ridurre l’impatto ambientale non solo migliorano la qualità della vita, ma incrementano anche il valore degli immobili nelle aree strategiche.

In che modo Ibi Curti supporta chi è interessato ad investire nel mercato immobiliare a Bologna?

Presso Ibi Curti offro un supporto completo e personalizzato a chi desidera investire nel mercato immobiliare. Utilizzo metodi avanzati e dati aggiornati per fornire valutazioni accurate e competitive, realizzando report dettagliati che integrano aspetti tecnici e contestuali.

La mia esperienza e la profonda conoscenza del territorio bolognese mi permettono, insieme al mio team, di accompagnare i clienti in ogni fase del processo, dalla valutazione iniziale fino alla conclusione della trattativa. Questo approccio continuo e personalizzato si traduce in soluzioni su misura che massimizzano il rendimento dell’investimento e minimizzano i rischi. Inoltre, l’uso di strumenti digitali all’avanguardia ci consente di monitorare costantemente le tendenze del mercato, offrendo un vantaggio competitivo a chi decide di investire con noi.

Quali sono le principali sfide che il mercato immobiliare bolognese deve affrontare oggi?

Dal mio punto di vista, una delle sfide maggiori è rappresentata dall’incertezza che può generare l’evoluzione delle normative e delle politiche fiscali. Questi elementi, insieme alle variazioni dei tassi d’interesse e a un contesto economico globale in continuo mutamento, richiedono una costante attenzione e capacità di adattamento. Inoltre, la crescente concorrenza e l’ampia offerta di immobili, sia da parte di agenzie tradizionali che di nuove realtà digitali, impongono di investire continuamente in innovazione e tecnologia per rimanere competitivi.

Per questo motivo, è fondamentale non solo seguire le tendenze di mercato, ma anche anticiparle, mantenendo un dialogo costante con i clienti e offrendo loro consulenze trasparenti e aggiornate.

Quali errori comuni commettono i clienti nella trattativa immobiliare e come possono evitarli?

Ho notato che molti clienti, sia acquirenti che venditori, tendono a sottovalutare l’importanza di una valutazione approfondita e personalizzata dell’immobile. Spesso si affidano a stime generiche o a valutazioni superficiali, il che può portare a fissare un prezzo non in linea con il mercato, ma con una propria aspettativa, rendendo la trattativa più complessa e meno vantaggiosa, ma soprattutto minando l’interazione dei clienti che spesso finiscono per non visionare nemmeno l’immobile. 

Un altro errore frequente è non considerare tutti i costi accessori, come le spese di ristrutturazione o le commissioni, che possono incidere significativamente sul rendimento finale dell’investimento. Per evitare questi errori, consiglio di affidarsi a professionisti esperti che possano offrire una visione completa e dettagliata del valore reale dell’immobile, supportando ogni fase del processo con dati concreti e una consulenza personalizzata.

In conclusione, sono convinto che l’esperienza, la competenza e l’innovazione siano fondamentali per navigare con successo nel mercato immobiliare bolognese. Per questo motivo Ibi Curti è costantemente alla ricerca delle soluzioni migliori per i propri clienti, che siano acquirenti o venditori, al fine di potersi confermare il partner ideale per trasformare ogni investimento in un successo concreto.

Se state pensando di acquistare, vendere o investire in un immobile a Bologna, vi invito a contattarmi oggi stesso per una consulenza gratuita e personalizzata. Con il supporto diretto mio e del nostro team, potrete beneficiare di strategie su misura e di un servizio completo, capace di valorizzare al massimo il vostro patrimonio immobiliare e garantire risultati tangibili.

Chiedi una consulenza se desideri maggiori informazioni

Guarda il video per saperne di più su Ibi Curti

Compare Listings